PRESENTAZIONE E UNBOXING
Beh, di certo è un bel mattone.
Le dimensioni non permettono una buona presa e neanche un tenuta comoda in tasca.
Device squadrato con angoli tagliati, lega di titanio, gomma dura, viti da combattimento…
In fondo è un po’ come tutti gli altri rugged: bruttino, pesante (274 g circa) ma ben corazzato e certificazione IP68.
Fin qui nessun problema: l’esigenza di chi possiede un dispositivo del genere, è un’altra.
Nella parte frontale superiore troviamo una capsula auricolare, un sensore di prossimità/luminosità e la fotocamera anteriore da 5 mega-pixel.
In quella inferiore dei pulsanti soft touch retroilluminati al tocco
Da sinistra: Menù, Home (recenti se prolungato), Back
In basso a sinistra troviamo un microfono
Non può mancare ovviamente un display da 5.5 pollici IPS Corning Gorilla Glass 4 e una risoluzione FullHD 1080×1920 pixel con una densità schermo pari a 403 ppi.
Solite impronte su questo budget.
Il display, uno sharp di nuova generazione combinato al gorilla glass 4, rende bene ad eccezione dei neri poco profondi; mentre gli angoli di visuale sono buoni.
Nomu s30 di giorno non mi ha dato problemi di visibilità e questo sì che in un rugged è importante.
Immaginatevi un operaio con i guanti che a malapena ha il tempo di guardare l’ora o chi lo sta chiamando…
Il lato destro è caratterizzato dal tasto power e dal bilanciere del volume
Sul lato sinistro troviamo un tasto SOS che vedremo dopo.
Sul lato inferiore abbiamo soltanto lo speaker e uno sportellino per il vano usb.
su quello superiore troviamo invece un ulteriore sportellino con il jack da 3,5 mm per le cuffie.
Nella parte posteriore troviamo una fotocamera da 16 Mega Pixel con Flash LED e un secondo microfono posto in alto a destra.
Back-cover ovviamente non rimovibile ma abbiamo un rettangolino (situato dove è presente il logo) che si può smontare per accedere alle 2 slot per le Micro Sim e uno slot per la Micro SD.
Avremo però una batteria Li-Po non estraibile da 5000 mAh
Per quanto riguarda l’unboxing, abbiamo una confezione classica.
Contiene oltre al dispositivo:
– Caricabatteria pump express 3.0 + cavo usb
– Manuale e certificaZIONI VARIE
CARATTERISTICHE SPECIFICHE
SOFTWARE
– NFC e Touch Pay:
Solitamente sui Mediatek siamo abituati alla controfigura HotKnot; qui invece, abbiamo NFC e apprezziamo!
– Glove Mode:
La modalità guanti permette ciò di cui parlavamo sopra: potrete utilizzare il device anche con i guanti di lavoro mentre si è in cantiere per esempio.
– Turbo Download::
Permette di scaricare i vostri file in maniera più rapida utilizzando contemporaneamente WiFi e connessione mobile 4G/3G,
Personalmente non so che farmene ma potrebbe tornare utile a qualcuno di voi.
Ora perdonate la mia ignoranza ma cosa vorrebbe dire “Arrêt”? tranquilli, per logica sono sicuro voglia dire “Disattivo” ma volevo farvi notare questi problemini della famosa rom di Mediatek.
– Off screen gestures::
Solite gesture da lanciare a schermo spento..
Doppio tap per risvegliare, disegni a schermo per una avviare app scelte da voi e tanto altro.
– Ottimizzazione Suono:
Classica “”ottimizzazione/potenziamento”” del suono di Mediatek e l’aggiunta di Call mode Switch che permette di passare alla modalità auricolare quando si è in vivavoce e si avvicina l’orecchio alla capsula.
– SOS Settings e Scorciatoie:
Il pulsante sul frame laterale sinistro permetterà di eseguire determinate azioni scelte da voi (chiamare un numero di emergenza, mandare un sms automaticamente)
Può essere innescato anche solo quando state usando una determinata applicazione oppure come doppio tap scorciatoia per la camera a schermo spento!
– Three fingers and slide to the right screenshot :
se attivata la prima, con 3 dita dall’alto in basso effettuerete uno screenshot.
se attivata la seconda, potrete con uno slide a tre dita aprire le app recenti.
– Flip to mute
Capovolgere lo smartphone permetterà di silenziare le chiamate in arrivo, la sveglia o mettere in pausa musica.
– Background task clear
Le app seleazionate nella lista bianca non verranno chiuse quando premerete il tasto kill in app recenti.
– Programma di accensione/spegnimento
– Autostart Management / App permissions / Data protection / Mobile antitheft
– G-sensor e Proximity sensor calibration
– Miravision
Sensoristica?
Accelerometro, prossimità, luminosità, campo magnetico, pressione, giroscopio, gravità… insomma… siamo messi bene!
Peccato solo per una cosa fondamentale per moltissimi di noi: il LED di notifica.
E gli aggiornamenti?
La mia versione v1.0.2 non trovava aggiornamenti mentre in rete ho trovato una v1.0.5 datata 17 gennaio.
il rilascio sicuramente è stato successivo a questa data per cui devo dire che è abbastanza recente ma ancora la situazione non è chiara!
in rete non vi è una buona comunicazione e dovrete cavarvela un po’ da soli.
Performance e sensazioni
La combo 4 gb di ram insieme a quegli 8 core da 2 GHz lasciano un dispositivo che non mi ha mai dato incertezze e intoppi.
Calcolando poi che è un “telefono da battaglia” non possiamo voler di meglio.
Particolare attenzione alla tastiera sempre per il tipo di device, vi posso dire che anche qui .. procede tutto nel modo giusto; complici anche i 10 tocchi simultanei consentiti.
[REVIEW PARTE 2]
BATTERIA
Il pump expess all’interno della confezione non riesce a fare miracoli.
I tempi di ricarica completa si aggirano intorno alle 3 ore.
Test uso personale:
Test PcMark:
Per chi non lo sapesse, questo è un test che mette sotto sforzo il dispositivo.
Non verranno contati i minuti di schermo attivo ma la media rispetto ad altri dispositivi.
FOTOCAMERA, AUDIO, MULTIMEDIA & GAMES
Fotocamera:
Fotocamera anteriore ov5648 da 5 Mega Pixel con interpolazione a 8 a fuoco fisso che riesce a fare il suo lavoro.
La Fotocamera posteriore sony IMX214 da 13 Mega Pixel (anche qui con interpolazione a 16) che scatta delle buone foto in condizioni ottime e con un minimo di attenzione.
Non mi è piaciuta tuttavia la gestione dell’esposizione e come si comporta il flash; con quest’ultimo alcune foto hanno un alone azzurrino che sembra essere attribuito ad una sbagliata sincro tra otturatore e flash! inoltre, qualche scatto in questa modalità può portare anche un crash della fotocamera.
PDAF presente.
Sono cose su cui Nomu può secondo me lavorarci.
In sostanza l’esperienza non è male per il device in questione e per quello che sarà il suo uso.
Sappiamo che l’interfaccia mediatek è una sorta di pecora nera ma qui ci sono problemi che per alcuni di voi potrebbero essere fastidiosi.
Alcune features presenti:
– Modalità Normale
ZSD, Acquisizione voce, Rilevamento scena auto, Smile/Gesture shot, HDR, Autoscatto, Bilanciamento del bianco, Esposizione, Antibanding, Rilevamento volto
– Modalità PIP
– Modalità Panorama
Vi lascio tutte le prove in galleria.
Galleria Foto: Clicca Qui
Le riproduzioni video sono codificate in 3gp sui 1080p
Registrazioni che vanno bene per questo dispositivo! stabilizzazione EIS apprezzata.
Audio:
Il comparto audio, senza dilungarsi molto… mi ha soddisfatto in tutte le situazioni.
Volume davvero molto alto ma anche abbastanza pulito per quanto riguarda lo speaker.
Buona esperienza anche in capsula e cuffie.
Devo dire che la scelta di implementare un chip indipendente come Smart Audio PA di NXP è stata una grande cosa per gli amanti della musica e sopratutto… per il gargiulo raffaele che vuole martellare un muro a ritmo di musica 😀
Davvero, bella mossa nomu!
Multimedia:
Dopo un test video, eccovi una lista dei formati non supportati in modo adeguato:
Clicca Qui
Games:
GPU Mali T860 con clock a 700MHz che non può lasciarci con l’amaro in bocca.
Potremo usarlo anche per questo scopo ricordando che questo rugged non si fa problemi a reggere ambienti e temperature un po’ più elevati del solito.
RICEZIONE
Bluetooth di tecnologia 4.0 (presente tecnologie A2DP, Low Energy, EDR) che ha superato tutti i test di accoppiamento e tethering effettuati.
Navigazione GPS/A-GPS/GLONASS che si è comportata bene con google maps, gps test e altre applicazioni che sfruttano la geolocalizzazione.
Anche qui, voti alti che contribuiscono a rendere questo dispositivo appetibile.
BENCHMARK VARI
CONCLUSIONE
Cosa mi è piaciuto particolarmente
Robusto come da aspettative
Autonomia (anche se mi aspettavo meglio)
Ricezione e Navigazione GPS, OK
Audio davvero di buon livello
NFC e Touch Pay (non pensavo di vederlo)
Modalità guanti e tasto SOS utili.
Cosa non mi è piaciuto particolarmente
Peso, design ed Ergonomia
Assenza LED di notifica
Audio che distorce sui livelli più alti
Flash e otturatore alcune volte fuori sincro + qualche crash in questa modalità
Spero voi possiate apprezzare e vi ricordo che questo è soltanto il mio punto di vista 🙂